
Ciao, grazie Pia per lo spunto che hai dato chiedendo di fare chiarezza sui numerosi appelli che girano via e-mail, dove privatamente si cercano donatori di particolari gruppi sanguigni che possano donare in favore di malati di leucemia, spesso bambini.
Questi appelli non servono e non sono veri perchè gli ospedali e le associazioni di volontariato preposte si attivano direttamente chiamando i donatori quando vi è la necessità.
Gli ospedali, in particolar modo quelli della nostra zona (ti parlo dell'Emilia Romagna) hanno scorte sufficienti per far fronte agli attuali fabbisogni e quando queste scorte diminuiscono vengono immediatamente attivate le associazioni che provvedono a sollecitare i donatori in un lavoro di squadra efficientissimo.
Inoltre questi appelli, che nella maggior parte dei casi si sono rivelati vere e proprie bufale, sono dannosissime perchè creano panico, intasamento dei centralini e delle segreterie che non riescono più a svolgere il proprio lavoro.
Doriano
Buona giornata a tutti,
ApiAvis
1 commento:
aiutateci anche voi.
bloccatele.
fatelo sapere.
Posta un commento