Il libro è questo: Brand Sense, di Martin Lindstrom, il passo che ricordavo è questo (ma è riportato anche da altri libri che ho consultato): "... the main station in Copenhagen, Denmark adopted the same approach", cioè quello di una città australiana per cui "on every block the sounds of Mozart and Bach, Beethoven and Brahms could be heard". Forse non lo fanno più, o forse PPP non sente la musica perchè non è uno spacciatore...
Sono una bestia! Io non sopporto la musica latrinaamericana, tipo balli di gruppo... Quella musica che indichi tu non è adatta per chi fa la spesa, aumenta le pulsazioni del cuore e quindi incrementa l'ansia, e tu non vedi l'ora di tornare in auto... Ma mi accorgo sempre più che i negozianti non fanno caso a questo aspetto della vendita, che potrebbe dar loro molte soddisfazioni
La classica (Mozart in particolare) veniva usata anni fa per aumentare la produzione delle mucche da latte, dicono che funzionasse! Ma per ballare niente é meglio del tango argentino!
Allora ...e te lo dico in quanto dentro la realtà...l'unico posto dove ci sono più furti in assoluto a Copenaghen è la stazione centrale quella dei treni...Musica o non musica (non è ancora stato provato quell'esperimento...checchè ne dica il giornale) è sempre la stessa musica. Ieri una mia amica è stata letteralmente scarnificata viva...Rubato senza accorgersene, passaporto, carta d'identitá, etc...etc... Per quanto riguarda tecniche da mettere in atto contro questo fenomeno circoscritto ... tutte le stesse hanno fatto acqua. L'unica cosa con sottofondo musicale o no è quella di aprire gli occhi a mò di bue quando si passa di là...La Stazione è un punto di ritorvo, per senza tetto, sbandati, spacciatori e ladri...e continuano a vivere felici e contenti. L'unica cosa positiva è che l'ultimo omicidio risale a tre anni fa . Un omicidio ogni tre anni...si può dormire tranquilli e alla stazione ci mando Mik! La musica è musica...la acid, garage, funk, soul, jazz, classica , disco, house ...sono tutte belle e necessarie per una una mente aperta a tutti gli sbalzi d'umore. Ogni tipo di musica per ogni stato d'animo. Ognuno poi fa le sue scelte. Chi discrimina la musica, anche se non piace, va discriminato! Così parlò...PPP 2008
Caro PPP, 3 libri 3 riportano la notizia (a questo punto, inventata), addirittura dicono che anche in Australia si fa così per tenere a bada i delinquenti... che dire? Forse qualcuno ha inventato una notizia e altri gli sono andati dietro, può darsi... Ognuno può scegliere la musica che vuole, però ti posso assicurare che c'è musica e musica quando si spendono soldi e si fanno acquisti. E se cambiare musica ti fa incrementare il giro d'affari anche solo del 10%, credimi, è una gran bella cosa!
15 commenti:
In Danimarca usano la musica classica per allontanare spacciatori e sbandati dai dintorni della stazione della cpitale...
M'informerò ...sono dieci anni che abito qui e non l'ho mai sentita questa! Bah!
ppp Copenaghen
mik sta studiando l'uso della musica classica contro la criminalità, confermo...
L'ho letta qualche giorno fa su un libro... e sembra che la cosa sia applicata anche in Australia...
Il libro è questo: Brand Sense, di Martin Lindstrom, il passo che ricordavo è questo (ma è riportato anche da altri libri che ho consultato): "... the main station in Copenhagen, Denmark adopted the same approach", cioè quello di una città australiana per cui "on every block the sounds of Mozart and Bach, Beethoven and Brahms could be heard".
Forse non lo fanno più, o forse PPP non sente la musica perchè non è uno spacciatore...
mik è un esperto reattività nei confronti della musica, modestamente è mio ammmico.
Cazz è un esperto reattività?
E' una cosa sessuale?
io odio la musica che fa Unz Unz Unz Unz.
come si chiama?
house?
acid house?
che studi la reattività umana nei confronti della musica, cioè le reazioni della gente nei supermercati ecc. ecc.
non capisci mai una sega.
Sono una bestia!
Io non sopporto la musica latrinaamericana, tipo balli di gruppo... Quella musica che indichi tu non è adatta per chi fa la spesa, aumenta le pulsazioni del cuore e quindi incrementa l'ansia, e tu non vedi l'ora di tornare in auto... Ma mi accorgo sempre più che i negozianti non fanno caso a questo aspetto della vendita, che potrebbe dar loro molte soddisfazioni
Unz unz unz unz unz
io detesto il lisssssio
La classica (Mozart in particolare) veniva usata anni fa per aumentare la produzione delle mucche da latte, dicono che funzionasse! Ma per ballare niente é meglio del tango argentino!
Allora ...e te lo dico in quanto dentro la realtà...l'unico posto dove ci sono più furti in assoluto a Copenaghen è la stazione centrale quella dei treni...Musica o non musica (non è ancora stato provato quell'esperimento...checchè ne dica il giornale) è sempre la stessa musica. Ieri una mia amica è stata letteralmente scarnificata viva...Rubato senza accorgersene, passaporto, carta d'identitá, etc...etc... Per quanto riguarda tecniche da mettere in atto contro questo fenomeno circoscritto ... tutte le stesse hanno fatto acqua. L'unica cosa con sottofondo musicale o no è quella di aprire gli occhi a mò di bue quando si passa di là...La Stazione è un punto di ritorvo, per senza tetto, sbandati, spacciatori e ladri...e continuano a vivere felici e contenti. L'unica cosa positiva è che l'ultimo omicidio risale a tre anni fa . Un omicidio ogni tre anni...si può dormire tranquilli e alla stazione ci mando Mik!
La musica è musica...la acid, garage, funk, soul, jazz, classica , disco, house ...sono tutte belle e necessarie per una una mente aperta a tutti gli sbalzi d'umore. Ogni tipo di musica per ogni stato d'animo. Ognuno poi fa le sue scelte. Chi discrimina la musica, anche se non piace, va discriminato!
Così parlò...PPP 2008
Caro PPP, 3 libri 3 riportano la notizia (a questo punto, inventata), addirittura dicono che anche in Australia si fa così per tenere a bada i delinquenti... che dire? Forse qualcuno ha inventato una notizia e altri gli sono andati dietro, può darsi... Ognuno può scegliere la musica che vuole, però ti posso assicurare che c'è musica e musica quando si spendono soldi e si fanno acquisti. E se cambiare musica ti fa incrementare il giro d'affari anche solo del 10%, credimi, è una gran bella cosa!
Posta un commento