... che tutti abbiano in casa un libreria come la mia (cof, cof!). Scusate, ho preso una frescata. E supponiamo che l'abbiano appena montata e che sia vuota. Dovete cominciare a riempirla, e allora... quale libro mettereste per primo? E quale, invece, vorreste non mettere mai?
Metterei subito Qualcuno con cui correre. Non metterei Il Codice da Vinci. E se poi non c'è nessun altro che mette qualcosa, ci piazzo nel mezzo un bel televisore per guardare un telegiornale. Uno a caso, tanto sono diventati tutti uguali.
Caro Ben, comincerei a pensare a quale libro privilegiare e poi non sarei in grado di scegliere. Li metterei tutti, compresi quelli da 'non mettere', ché prima o poi a qualcosa serviranno... Poi, non avendo scelto nulla, prenderei la moto e andrei a fare un giro, anche se il cielo si sta riempiendo velocemente di nubi dense e minacciose.
Nessuno scrive al colonnello Marquez Se questo è un uomo Primo Levi Il Maestro e Margherita Bulgakov Scrivere Marguerite Duras tutto Lorca ma che dico: bracciate di libri! Orwell versione original anche della Fattoria degli animali, Huxley Un mondo nuovo Rivas Il lapis del falegname aiutoooooo, Ben, mi hai sfidato!
Uno solooooo?????? Dan Brown Faletti Mazzantini Smith quella dei cento colpi di spazzolone, Zafon.. e non per snobbismo, li ho letti ( prestati, non comprati, per fortuna) e mi hanno annoiato mucho. invece nelle mie librerie, ce stanno pure molti 'bicchieri d'acqua', da Camilleri a Vitali, anche la Mastrocola ( sigh!), e perchè no?, un Kinsella che però non fa parte della serie degli shopping. ah, anche Follett, che trovo bravissimo fra gli scrittori da catena industriale, insieme a LeCarrè. acci, Ben, mi provochi e non la smetto più. piove.
17 commenti:
Metterei subito Qualcuno con cui correre.
Non metterei Il Codice da Vinci.
E se poi non c'è nessun altro che mette qualcosa, ci piazzo nel mezzo un bel televisore per guardare un telegiornale. Uno a caso, tanto sono diventati tutti uguali.
Caro Ben, comincerei a pensare a quale libro privilegiare e poi non sarei in grado di scegliere. Li metterei tutti, compresi quelli da 'non mettere', ché prima o poi a qualcosa serviranno...
Poi, non avendo scelto nulla, prenderei la moto e andrei a fare un giro, anche se il cielo si sta riempiendo velocemente di nubi dense e minacciose.
io comincio con '1984' di George Orwell. Ne metto una copia in italiano e una in lingua originale.
Poi 'Via col vento' (sìsìsìsìsìsì è così)
e, per stanotte, aggiungo solo 'I fiori blu' di Queneau e 'La coscienza di Zeno di Svevo'.
Poi continuo.
(Qualcuno con cui correre l'hai già messo tu, Ben!)
Per primo metterei "Se questo è un uomo" di Levi.
Di sicuro non metterei "Il bambino che sognava la fine del mondo" di Scurati.
Salutoni
Ines
Nessuno scrive al colonnello Marquez
Se questo è un uomo Primo Levi
Il Maestro e Margherita Bulgakov
Scrivere Marguerite Duras
tutto Lorca
ma che dico: bracciate di libri!
Orwell versione original anche della Fattoria degli animali, Huxley Un mondo nuovo
Rivas Il lapis del falegname
aiutoooooo, Ben, mi hai sfidato!
Accipicchia quanti, Xenia.
E adesso uno che non vuoi proprio mettere, dai! (ovviamente esclusi i collaboratori del blog).
La sfida continua...
Uno solooooo??????
Dan Brown Faletti Mazzantini Smith
quella dei cento colpi di spazzolone, Zafon.. e non per snobbismo, li ho letti ( prestati, non comprati, per fortuna) e mi hanno annoiato mucho.
invece nelle mie librerie, ce stanno pure molti 'bicchieri d'acqua', da Camilleri a Vitali, anche la Mastrocola ( sigh!), e perchè no?, un Kinsella che però non fa parte della serie degli shopping. ah, anche Follett, che trovo bravissimo fra gli scrittori da catena industriale, insieme a LeCarrè. acci, Ben, mi provochi e non la smetto più.
piove.
E pensare che ne avevo chiesto uno solo!
(sai com'è? io ho letto solo due libri: uno da mettere e uno da scartare).
Piove anche qui.
Follia di Patrick McGrath. Bellissimo!!!
Follia, ci sta!
caro Ben, e chi ti crede?
Tutto Shakespeare. Sublime!!!
I 64 racconti - Buzzati
Le città invisibili - Calvino
scusate, naturalmente intendevo i 60 racconti. E sì che il 4 e lo zero non sono neppure vicini sulla tastiera...
Una stanza tutta per sé - Virginia Wolf
Tutte le opere di Marguerite Yourcenar
Kenneth Grahame: 'L'età d'oro'. Meraviglioso; assolutamente consigliato ai minori di 18 anni, ma anche, soprattutto, agli adulti di ogni età...
Posta un commento